Zatik consiglia:
Iniziativa Culturale:

 

Cari amici e colleghi,
in occasione del centenario del Grande Male, la comunità accademica del Pontificio Istituto Orientale si riunirà, per un momento di riflesione, il 12 marzo alle ore 15:00 nell'Aula Magna dell'Istituto (Piazza Santa Maria Maggiore, 7, Roma).
Qui di seguito po
...continua
 

CORRIERE DELLA SERA
Emma Bonino è convinta che occorra cercare un accordo con l’Iran sul nucleare: «È un alleato importante per evitare la guerra di religione. Netannyahu è andato a far campagna elettorale all’estero, non un grande esempio»
Corriere della
...continua
 

Su La Stampa del 25 febbraio 2015 l’ex ambasciatore italiano a Teheran Roberto Toscano analizza in un editoriale la lunghissima questione del nucleare iraniano alla luce degli sviluppi più recenti.
Ve lo proponiamo di seguito.
http://www.diruz.it/2015/02/25/e-ora-liran-diventa-quasi-un-all
...continua
 

http://www.radioradicale.it/…/la-minaccia-dello-stato-islam…
è Stato intervistato Autore del Libro , Maurizio Molinari, Da radio radicale ,è interessantissimo di poter distinguere ora , dopo al Qaida che lottavano control'america, mentre Lo stato Califato lotta per pulizia
...continua
 

In Fondo Leggete la lettera Del Senatore Casini; 11 febb. 2015 – Vahe
بمنا سبت جشن انقلاب اسلا می _ 22 بهمن Fajr : festa dell
...continua
 

EPISTOLA
IL 27 APRILE 1915
DEL PAPA BENEDETTO XV
AL CARDINALE PIETRO GASPARRI,
SEGRETARIO DI STATO
AFFINCHÉ I VESCOVI DI TUTTO IL MONDO
AGGIUNGANO NELLE LITANIE LAURETANE L’INVOCAZIONE «REGINA PACIS, ORA PRO NOBIS »

Signor Cardinale,

...continua
 

Riportiamo un brano della lettera che papa Benedetto XV inviò, nel settembre del 1915, al sultano Mehmet V per supplicarlo di far cessare le violenze e le deportazioni a danno degli armeni.
«Ci giunge dolorosissima l’eco dei gemiti di tutto un popolo, il quale nei vasti domini ottomani è sottop
...continua
 


La Persia istoriata in Roma
di Piemontese Angelo M. edito da Biblioteca Apostolica Vaticana, 2014
La Persia istoriata in Roma
di Piemontese Angelo M. edito da Biblioteca Apostolica Vaticana, 2014
http://www.unilibro.it/libro/piemontese-angelo-m-/la-persia-istoriata-in-roma/97888
...continua
 

ANNO XX NUMERO 2 - PAG III IL FOGLIO QUOTIDIANO SABATO
IL GENOCIDIO INFINITO

Nel 1915 cominciò il massacro degli armeni di Turchia.

Il centenario di una ferita ancora aperta
di Nicoletta Tiliacos



Il prossimo 23 aprile, la chiesa armen
...continua
 

di GRAZIELLA FALCONI
prefazione di Marianna Madia
pagg 320
euro 19,50 – 16,00 – spedizione gratuita
ISBN 9788899105037
Chi è Adriana? «Chiamatemi Seroni sarò la tua sbirra». Così si diceva di lei negli anni Settanta, quando questa dirigente di
...continua
 

"La vittoria della luce sulle tenebre"
Yalda, in lingua Assiro Babilonese significa Natività del Sole, e fa parte delle 4 ricorrenze trimestrali iraniane. Il 21 marzo si festeggia il Now Ruz, capodanno Iraniano; in autunno si celebra il Mehregan, ovvero la festa del raccolto e l'
...continua
 

Chiudiamo la disgustosa pagina della “Mafia Capitale” ma teniamola sempre presente-
Mafia Capitale ( se pure di mafia si tratti..) è un intreccio tra pubblico e privato giocato tutto sulle parole proprie del settore assistenziale e della solidarietà. Purtroppo non solo sulle parole ma
...continua
 

Pregiatissima Sign.ra On. Mura,
sono Carlo Coppola segretario del Centro Studi Hrand Nazariantz di Bari che si occupa dello studio e della diffusione della cultura del vicino Oriente ed in particolare di cultura Armena.
Il nostro centro è dedicato a Hrand Nazariantz, intelle
...continua
 

Armenia ha bisogno più amici che di vendicatori ancien Règime ,
pag. 8 – Lettere ; Sabato 24 Dic 2011 “ Il Riformista .
Caro Direttore ;
La npotizia che in Francia è diventato reato negare l’avvenuto genocidio armeno, rischia di mettere la Francia nell
...continua
 

Rupen Timurian della Comunità Armena di Bari
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo .
DESIDERO ESPRIMERE LA MIA GRATITUDINE ALL’ON.LE ROMINA MURA CHE CON IMPEGNO HA SOSTENUTO LA CAUSA ARMENA SPESSO CONFINATA NELL'OBLIO DA UN POLITICA DISTANTE DALLA STORIA E DALLA SUA IMPORTANZA NE
...continua
 

a nome dell’associazione culturale Rete Sud che da oltre un decennio è impegnata nella recupero dei rapporti tra la comunità del comune di Casamassima (BA) e il nobile popolo armeno nel nome del grande poeta e letterato Hrand Nazariantz vissuto esule nel nostro territorio, Le esprimo la profonda gra...continua
 

Ecco la bella notizia annunciata da Radio liberty Europe ....
Bolivia Recognizes Armenian Genocide
Staff Reporter
• Mon, Dec 01, 2014
In a move welcomed by Armenia, Bolivia’s parliament dominated by political allies of President Evo Morales has recognized the 1915 slaugh
...continua
 

Ringraziamenti
Assoarmeni esprime la sua profonda gratitudine all'onorevole Romina Mura del PD per aver sollevato con determinazione l'annoso problema dell'ingerenza a tutti i livelli delle autorità diplomatiche turche in Italia, nelle questioni riguardanti il tema del genocidio armeno. ...continua
 

ԻՏԱԼԻՈՅ ՀԱՅՈՑ ՄԻՈՒԹԻՒՆ
UNIONE DEGLI ARMENI D’ITALIA
Eretto in Ente Morale il 2/04/1955 – Decreto del Presidente della Repubblica n°709
Piazza Velasca, 4 – I-20122 Mi
...continua
 

Grazie di cuore. Questo attestato di stima mi emoziona. Ma aggiungo che sento di aver fatto il mio dovere di deputata della Repubblica italiana, la cui costituzione riconosce, e impegna a difendere e promuovere, la dignità e l'auto determinazione degli individui e dei popoli.
Cordialmente.
...continua
 

L’associazione italo armena Zatik, ringrazia l’on.le Romina Mura, deputata del Partito Democratico, per l’attenzione con cui segue le vicende relative all’Armenia e alla sua storia. Con la sua interrogazione l’on.le Mura ha reso onore al riconoscimento del genocid...continua
 

Genocidio armeno: parlamentare italiana contro la Turchia, basta ingerenze e negazionismo
18 novembre 2014. -- Europa
(Stefano Levoni) – E’ durissimo l’attacco che Romina Mura, deputato del PD molto vicino al premier Renzi, rivolge alla Turchia e, in particolare, alla sua a
...continua
 

A proposito di "negazionismo"
di Franco Cardini - 29/06/2014

http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=48789
Fonte: Franco Cardini
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il 17 giugno scorso il disegno di legge S 54, “modifica all’articolo 3 della legge
...continua
 

Resoconto stenografico dell'Assemblea

Seduta n. 813 del 17/11/2000
Seguito della discussione delle mozioni Pagliarini ed altri n. 1-00303, Giovanni Bianchi n. 1-00482 e Fei ed altri n. 1-00481 concernenti il popolo armeno.

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca il seguito
...continua
 

;

Esattamente nel 1996 nella sala di Cenacolo presso il parlamento italiano inizio un percorso degli incontri organizzate grazie alla tenaccia di molti armeni studiosi e amici italiani di diverse appartenenze politiche nate la nostra associazione zatik con i militanti del PCI- Radicali
...continua
 

"معماران و جامعه ی مدنی"
6 آذر 1393- فرخ باور
توماس کامپا
...continua
 

27 ottobre alle ore 12.39 · Roma ·
Corriere della Sera
CITTADINANZA
Immigrazione e ius soli gli errori bipartisan di un dibattito surreale
Diritti Le proposte del premier porterebbero a conseguenze paradossali, le polemiche della Lega dimostrano mancanza di memoria. E Forza Ital
...continua
 

L'intervista. Emma Bonino: «Combattiamo la pena di morte ma con l’Iran si deve dialogare»
Articolo pubblicato il 26/10/2014 nella sezione Associazioni

Data: Domenica, 26 October, 2014- pagina 11 del Messaggero -

Testo:
Iran o Stati Uniti non importa. «
...continua
 

In Siria e Iraq è Teheran il vero alleato
di Alberto Negri06 settembre 2014
IN QUESTO ARTICOLO
ascolta questa pagina
Quando il presidente americano Barack Obama ha dichiarato che gli Stati Uniti non avevano una strategia contro l'Isis, in molti hanno inarcato le sopracciglia stu
...continua
 

http://www.filmtv.it/post/29851/venezia-2014-the-cut-intervista-a-fatih-akin/#rfr:none
Venezia 2014: The Cut - Intervista a Fatih Akin

di Redazione
NOTIZIEcreato il 30 agosto 2014
L'AUTORE
Redazione
Redazione
Iscritto dal 20 novembre 2012
Vai al suo profilo
S
...continua
 
Il sito Zatik.com è curato dall'Arch. Vahé Vartanian e dal Dott. Enzo Mainardi;
© Zatik - Powered by Akmé S.r.l.