|
spettacolo che si sta organizzando a Cusano Milanino
il 15 aprile 2005 dalla compagnia teatrale amatoriale Ca' Nostra di cui faccio
parte
Lo scopo dello spettacolo è la raccolta di fondi a favore dell'associazione
Family Care di Yerevan diretta dal Dott. Antonio Montalto. Grazi...continua |
|
|
|
COMUNICATO RICEVUTO DALLA AMBASCIATA D'ARMENIA
"LA MARCIA DELLA MEMORIA VERSO TER-ZOR" (SIRIA)
Organizzata dal comitato " Bazé" per il Fondo Panarmeno perla Gioventù
Nell'ambito delle commemorazioni per il 90 œ anniversario del geno...continua |
|
|
|
Corriere Romagna - Mailing List giovedì 10 febbraio 2005 , Edizione di: SPETTACOLO
Cronache della tragedia armena raccontate in terra di Romagna
Un lembo della tragedia armena, il genocidio del suo popolo, compiuto in modo massiccio nel 1915, dopo precedenti episodi di persecu...continua |
|
|
|
Sabato 19 febbraio 2005 ore 20.30
Ricordo di Aramais Sirabian
Promosso dai Padri Mechitaristi di Venezia
Una serata di poesia e musica armena di
grande suggestione a cui non possiamo mancare
seg...continua |
|
|
|
E' da qualche giorno in libreria un volume che pubblica il "giornale di
viaggio" di Alessandro De Bianchi, un patriota italiano che, riparato alla
metà dell'Ottocento in terre ottomane per sfuggire alla repressione
austriaca, attraversò, alla testa di un drappell...continua |
|
|
|
LE STUPENDE FOTOGRAFIE POTETE CERCARE SUL SITO:
http://www.vytautas.com/gallery/ararat/01-ararat/01-ararat.htm
A group of Lithuanians went on a trip to Western Armenia (Eastern
Turkey) last September. This trip included ascending two mountains
including Ararat! The pictures are incre...continua |
|
|
|
ANCORA POCHI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA
LA ROMA DEL LUCE
a cura di Nicola Caracciolo
con la collaborazione di Nathalia Giacobino
dal 12 novembre 2004 al 13 febbraio 2005
ROMA
ANCORA POCHI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA
La mostra “La Roma del L...continua |
|
|
|
Henrig Bedrossian
Note biografiche
Henrig Bedrossian naque a Yerevan in Armenia ( CSI) Ha svolto I suoi studi negli anni 1972- 1974, all’Accademia Libanese di “Alexis Butros” di Beirut. Ha continuato gli studi all’ Accademia di belle Arti di r...continua |
|
|
|
MARTEDI 8 FEBBRAIO 2005 ORE 18,30
Sud Sudan
La storia incerta
L’infanzia che non c’è
Reportage fotografici di Massimiliano Troiani
presenterà
Padre Venanzio Milani (Comboniano)
e
Dott. Pietro Mariano Benni (direttore agenzia giorna...continua |
|
|
|
AGENDA - APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO / MARZO 2005
sabato 12 Febbraio
Reggio Emilia - Centro Soc. Rosta Nuova Via Medaglie d'Oro della Resistenza 6
ore 20 cena di solidarietà i cui proventi saranno devoluti ai popoli asiatici che hanno subito il drammatico maremoto (costo cena: 1...continua |
|
|
|
Il Tribunale di Milano respinge la richiesta di asilo di una coppia fuggita da Cuba nel ' 99
- Liberano dal carcere gli amici di Al Qaeda e cacciano dall'Italia i dissidenti di Fidel Castro, rispedendoli a Cuba, dove nella migliore delle ipotesi li attende qualche decennio di galera. Succede ...continua |
|
|
|
CORSO ITINERANTE DI PATRISTICA:
"ALLE PENDICI DELL´ARARAT: ITINERAIO DI SPIRITUALITA´ CRISTIANO-ARMENA"
dal 17 al 29 giugno 2005
Relatori: P. GRIGORIS SIRIANIAN ? P. BOGHOS LEVON ZEKIYAN ? Prof.ssa GABRIELLA
ULUHOGIAN
1° giorno ? 17 giugno,...continua |
|
|
|
Ricordiamo la nostra Amica Nwart Zarian
-----
A Roma il 31.01.2005 si è spenta dolcemente la grande scultrice Nwarth Zarian, gli armeni di Roma vogliono rendere partecipi di tanto dolore tutti gli amici.
Ricordiamo che in Armenia e in tutta la diaspora Nwarth Zarian è consider...continua |
|
|
|
STAGE DI PRESENTAZIONE PER INIZIO CORSO DI DANZE ARMENE
condotto da
Armineh Petrossian
unica insegnante in Europa abilitata dall’Accademia di Danza in Armenia all’insegnamento di questo patrimonio di folklore
DOMENICA 20 FEBBRAIO 2005
presso la palestra della p...continua |
|
|
|
Giovedì circolazione delle auto limitata a Milano, Roma, Torino e Bologna
Smog, tornano le targhe alterne nelle metropoli
I valori delle polveri sottili restano sopra i limiti di legge, le amministrazioni locali ripetono i provvedimenti contro il traffico
MILANO - I livelli di smog ne...continua |
|
|
|
Oggi 2 Febbraio 2005, nella Chiesa Greco-ortodossa di Roma si sono tenuti i funerali della scultrice Armena Nwart Zarian, vedova dello scultore Mario Cimara. Hanno presenziato alla cerimonia i cari, tutti gli amici di Santa Marinella (luogo di residenza della scultrice) e gli altri amici Armeni e It...continua |
|
|
|
.... o grande politico? ..... stranamente a Roma i soldi per i parcheggi sulle strisce blu dei residenti ... grazie alla grande opposizione e denuncia da parte di Storacce e degli uomini del Polo ... sono stati trovati nelle casse della Provincia di Roma. quindi nonostate la delibera votata da V...continua |
|
|
|
Gli orfani di Prodi, quelli dell'Eurispes da lui lasciata dopo essere stato tanto criticato in tutta Europa da rischiare l'incriminazione, colpiscono ancora...
Il quasi auto-gol dell’Eurispes, che afferma che in Italia “ci sono 18 milioni di quasi poveri”. Un’altra bufala
L’Euris...continua |
|
|
|
Giovedì 3 Febbraio è la festa nazionale degli Armeni
Nel 451 dC, San Vartan Mamikonian e suoi compagni sono stati martoriati nella pianura di “Avarayr Dasht”, dai soldati dell'Impero Persiano per tutelare dalla cristianità la nazione Armena.
La redazione di Zatik augura un...continua |
|
|
|
Dichiarazione congiunta Italo-Armena
Su invito del Presidente della Repubblica Italiana, il Presidente della Repubblica di Armenia, Robert Kocharian, ha compiuto nei giorni 27-30 gennaio una visita ufficiale in Italia.
Negli anni trascorsi dall’allacciamento delle relazioni d...continua |
|
|
|
Berlusconi incontra Kocharian
II Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica di Armenia, Robert Kocharian, in visita ufficiale in Italia. Il Presidente Berlusconi ha espresso all'ospite l'apprezzamento dell'Italia per la...continua |
|
|
|
Associazione della Comunita' Armena di Roma e del Lazio
Abbiamo appreso nella mattinata del Lunedì 30 Gennaio la triste notizia del decesso, nella sua casa di Santa Marinella, della grande artista-scultrice armena Nwarth Zarian*
Alla figlia Rita consigliere della nostra Associa...continua |
|
|
|
Domenica, 30 Gennaio 2005
LA STORIA Antonia Arslan ha presentato a Mel il romanzo "La masseria delle allodole" su iniziativa dell’amministrazione comunale
IL SILENZIOSO GENOCIDIO DEGLI ARMENI
«Un massacro di cui non parlano neanche i libri di storia: ma sar...continua |
|
|
|
Nasce il vero Associazionismo degli italiani all'estero
II Assemblea Plenaria CGIE (7-10 dicembre 2004)
Intervento del Ministro degli Esteri, Gianfranco Fini
Il suo stato d’animo dipende anzitutto da un’antica e sempre rinnovata amicizia nei confronti del Ministro per g...continua |
|
|
|
A Gennaio si è tenuta a Roma la prima Conferenza Mondiale dei COMITES (Associazione Ufficialmente riconosciute e promosse dal Governo Italiano degli Italiani all'estero).
Che cosa sono i COMITES? (Testo originale del sito del Ministero degli Affari Esteri)
Nella tutela e a...continua |
|
|
|
La 5° circoscrizione di Reggio Emilia e il centro sociale Rosta Nuova, in collaborazione con "BALLIAMO SUL MONDO", (nell'ambito delle iniziative promossse dal comune di Reggio Emilia per la "GIORNATA DELLA MEMORIA")
"Una serata per ricordare, con danze, letture e solidarietà"
che ...continua |
|
|
|
HAY DUN CASA ARMENA
Tel. 02 861675/ fax 024694171 piazza velasca 4 20122-milano e.mail: mekitar @libero.it
...continua |
|
|
|
Non scordiamoci la barbarie dell'annientamento di un intero popolo avvenuta nel silenzio tollerante di tutta l'umanità! Originato in una società civile, progredita e colta quando il veleno della discriminazione ha travolto gli argini della dignità dell'essere umano e le dighe della convivenza ...continua |
|
|
|
II Assemblea Plenaria CGIE (7-10 dicembre 2004)
Intervento del Ministro degli Esteri, Gianfranco Fini
(GRTV) Esprime il proprio dispiacere per aver avuto l’opportunità di partecipare alla sessione del CGIE soltanto nell’ultima giornata, ma è allo stesso tempo lieto per essere riuscit...continua |
|
|
|
Caro Romano, ...
UNIONE EUROPEA Entrata della Turchia
Caro Romano, vorrei intervenire sull’entrata della Turchia in Europa.
1) La storia dei rapporti tra due Paesi o anche tra due fratelli è fatta di alti e bassi, di litigi e di pace. Gli ottomani commerciavano con i genovesi e vene...continua |
|
|
|