|
20/08/2007 - 18.33
Udine - Armeni in visita al Parco del genocidio
Domani, martedí 21 agosto alle 15, nell'area verde Parco degli Armeni 1915 di via 3 Novembre a Sant'Osvaldo
Domani, martedí 21 agosto alle 15, nell'area verde Parco degli Armeni 1915 di via 3 Novembre a ...continua |
|
|
|
Dal Festival di Locarno -King Kong in Piazza Grande a Locarno
A Locarno l'anima e corpo in motion capture dei mostri di Jackson: Andy Serkis, che ora esordisce alla regia.
Il suo nome è legato a due tra le creature più note della storia del cinema:
Gollum (Il Signore degli An...continua |
|
|
|
Lucia Sgueglia
BYURAKAN, L'ASTRONOMIA DALL'URSS A OGGI 6/8/07
da Lettera 22
Viaggio stellare a Byurakan, Armenia, 40 km a nord di Yerevan, 1500 metri sulle pendici del monte Aragatz, in quello che fu l’osservatorio astronomico tra i
più importanti dell’Urss. E c...continua |
|
|
|
Italiani nel mondo
IL PRESIDENTE TOTH (ANVGD): CHI ENTRA IN EUROPA DEVE RICONOSCERE GENOCIDI E PULIZIE ETNICHE
ROMA\ aise\ - "In perfetta coerenza con la tradizione di libertà e di difesa dei diritti umani, il Congresso americano nei giorni scorsi ha negato la nomina
ad a...continua |
|
|
|
2 agosto 2007 Nabaztag
ROMA - Sembra un giocattolo, ma non lo è. Ha la forma di un coniglietto e assomiglia un po' al personaggio dei Pokemon Pikachu, ma si tratta di una vera
e proprio rivoluzione nel mondo dell'high-tech. Il suo nome è Nabaztag e rappresenta la nuova generaz...continua |
|
|
|
LA MEMORIA DIMENTICATA a cura di Teresa Maria Rauzino
La Puglia tra i primi approdi del popolo che ha conosciuto il primo genocidio - del XX secolo.
Il villaggio di Nor Arax in una foto del 1926.
Chi erano, chi sono gli Armeni? Pochi italiani, ed europei, ne sanno qualcosa.
Ma...continua |
|
|
|
Scritto da Vito Ricci - lunedì, 09 luglio 2007 18:44
Il legame millenario tra la Puglia e gli Armeni www.modugno.it
Ho letto recentemente l’interessante saggio di Michele Loconsole intitolato “ La Puglia e l’Oriente” 2006, Levante editori. L’autore...continua |
|
|
|
TAVOLA CON I GUSTI DELLA PERSIA
(Leggi il programma in fondo pagina)
cibo è cultura, il cibo ha inventato e trasformato il mondo. È cultura quando si produce, quando si prepara, quando si consuma… la cucina è uno straordinario veicolo di rappresentazione e di comunicazione… Ancor più della p...continua |
|
|
|
da LA STAMPA del 27/7/07 GIULIETTO CHIESA
STEPANAKERT
Se dici Nagorno Karabakh nessuno sa dove si trovi. Stepanakert, poi, è la capitale di uno Stato che giuridicamente non esiste, ma che è abitata da 146
mila armeni in carne ed ossa che della giurisprudenza internazionale hann...continua |
|
|
|
Corriere della Sera del 27-7-07
A Palazzo Ducale duecento opere ricostruiscono la storia di un millennio ricco di scontri ma anche di incontri, di battaglie e di rapporti economici e
culturali, di dipinti e oggetti raffinatissimi
Venezia - Anno 828, Alessandria d'Egitto. Secondo la...continua |
|
|
|
http://www.ampersia.com/
Agenzia di viaggi per vacanze in Iran “AITO TOURS” sta organizzando viaggio pellegrinaggio insieme ad “anastasis” la associazione per l'arte cristiana che
stanno ristrutturando la chiesa Santa Maria ( Hazrate Maryam) in Isfahan, il viaggio sar...continua |
|
|
|
Il 18 luglio 2007
Mentre la Turchia si reca alle urne domenica 22 luglio per elezioni anticipate organizzate dal Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP), al potere, un candidato indipendente e' stato assassinato, minacce pesano su di altri.
In questo contesto di violenza, il Comita...continua |
|
|
|
Sabato, 14 Luglio 2007
Giovanna Galifi
gazzettino online nord est
Venezia
Il cammino della Serenissima ...
Il cammino della Serenissima è segnato di tracce armene sin dagli albori. Gli armeni abitavano in vari punti della città. A differenza degli altri orientali, in qua...continua |
|
|
|
Lucia Sgueglia -
Venerdi' 20 Luglio 2007
“Benvenuti nel libero Artsakh”: un semplice cartello sulla strada deserta che viene dall’Armenia avverte che stiamo entrando in Nagorno-Karabagh, l’antico
“giardino nero di montagna” dei re persiani. Nome turc...continua |
|
|
|
RADIOVATICANA 21-7-07
Si apre, oggi nel primo pomeriggio a Lourdes, la settima edizione delle “Giornate e Università della Pace”, nel Palazzo dei Congressi della città mariana francese. Il tema scelto per quest’anno è “Un unico mondo, molti popoli: impariam...continua |
|
|
|
La gravità dei problemi dell’immigrazione a Roma è tale da richiedere un impegno costante del comune per la loro soluzione. Tanto la maggioranza che la minoranza del Consiglio Comunale ne erano così consapevoli che hanno deciso insieme di affiancare ai consiglieri aggiunti elett...continua |
|
|
|
Comunicato STAMPA 19 LUGLIO 2007
Perché l’istituzione dello strumento referendario
La gravità dei problemi dell’immigrazione a Roma è tale da richiedere un impegno costante del comune per la loro soluzione. Tanto la maggioranza che la minoranza del Consiglio Comunale ne eran...continua |
|
|
|
Lucia Sgueglia da LETTERA 22-Oggi sul Diario 22 Giugno 2007 -
“Correte a visitare l'Iran, è un paese meraviglioso, popolato da gente splendida e ospitale, e da qui arrivarci è facilissimo...”. A parlare non è un ufficio turistico del paese degli ayatollah in qualche c...continua |
|
|
|
Estratto dallal rivista Segno Cinema no. 145
Giugno 2007-
Incontro con l’assistente del regista de Il colore del melograno
Il Paradjanov ritrovato
Nel documentario di Grigorian si ricostruisce la struttura originaria di un capolavoro non più enigmatico
a cura di...continua |
|
|
|
OSSERVATORIO INTERETNICO PER IL CONTROLLO DEMOCRATICO.
INTRODUCE: Arch. Vahè Vartanian Presidente dell’OSSERVATORIO;
Comunicato Stampa ;
“UN REFFERENDUM PER GLI IMMIGRATI”
Il giorno 19 Luglio 2007 ( Giovedì) alleor...continua |
|
|
|
COMUNICATO STAMPA -Del 9 luglio 2007
www.ilportaledellautomobilista.it
Inizia dalla Romania il viaggio di Immigrazione Oggi/videoweb nelle principali comunità straniere in Italia.
Romania: 22 milioni di persone, con importanti minoranze. Dal 2002 i romeni sono la prima comunità in ...continua |
|
|
|
Cari amici,
Siamo lieti di comunicarvi che, dopo il convincente debutto della scorsa settimana, lo spettacolo "Ecclesiazuse /
Le donne all'Assemblea" sarà replicato Venerdì 6 Luglio alle ore 16.00 presso la Casa Circondariale di Venezia,
dove è già in cors...continua |
|
|
|
martedì 3 luglio, ore 21.30
Al Punto Verde Giardini Reali ( ingresso da Viale 1°Maggio )
Compagnia di Arti Teatrali Thangtong
Musiche dal tetto del mondo
Danze e canti tradizionali tibetani a cura della Tibet Culture House, Italy «Stiamo attraversando un periodo c...continua |
|
|
|
http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article717
Donne armene: una storia nella storia
Giovanna Galifi
stampa
“Quello degli armeni fu il genocidio perfetto. Dell’Armenia e del suo popolo non doveva restare nulla. Neppure il ricordo”. Definire un genocidio perfetto...continua |
|
|
|
Nota:
Pres. Del Consiglio Comunale
4 Cons. Aggiunti Comunali
Cons Aggiunti dei Municipi
Membri della Consulta Comunale e Regionale
Membri dellÂ’Osservatorio Interetnico per il controllo democratico
Esponenti delle associazioni immigrate
Oggetto: Convocazione...continua |
|
|
|
N. 16406/07Mestre,22 giugno 2007
Comune di Venezia Beni e Attività Culturali
IRAN UN PAESE FRATELLO
IRAN gente strade paesaggi - Fotografie di Abbas Kiarostami, Riccardo Zipoli e cinquantasei autori persiani contemporanei è il titolo della nuova mostra che sarà inau...continua |
|
|
|
Turchia: il figlio di Hrant Dink sotto processoNews del 21-06-2007 DA agenzia
RADICALE
Arat Dink, figlio del giornalista armeno Hrant Dink ucciso a colpi di pistola il 19 gennaio ad Istambul, è incredibilmente sotto processo in Turchia.
Il Procuratore turco ha infatti richies...continua |
|
|
|
AVVISO IMPORTANTE
Venerdì 22 Giugno: arriveranno a Milano da diversi paesi europei, dagli Stati Uniti, dall’Africa e dall’Asia i rappresentanti dell’Ass. internazionale dei giovani armeni della chiesa apostolica armena nel mondo.
“Hamasgayin YkeghtsasiratzYe...continua |
|
|
|
Alla Spett.le redazione Zatik,
Mi chiamo Zhirajr e sono di origine armena. Dopo aver studiato al collegio "Moorat Raphael" a Venezia, ho fatto l'università a Chieti dove tuttora proseguo i miei studi.
Autorizzo l'associazione Zatik a pubblicare i miei dati.
Sono a...continua |
|
|
|
P. VERTANES OULOUHODJIAN
Maestro-cantore della Congregazione Mechitarista di Venezia al Ravenna Festival 21 giugno, 2007 ore 21.00
In un programma dedicato al "Judicii Signum"
Giudizio Universale in musica nei tre monoteismi, tra X e XXI sec.
Theatrum Instrumentorum di...continua |
|
|
|