|
Vi Segnalo il blog dell'Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio - ora abbiamo un punto di riferimento che gli interessati possono dialogare con la comunita e conioscere gli eventi o non solo. sopratutto partecipare ....
l'ass. ne Zatik compilmeta con i membri attivi della ...continua |
|
|
|
Relazione dell'Ambashatore Hosseini al convegno organizzata dalla Regione Toscana Merc. 26 ott. del 2011 nella Sala Gigli alla presentazione delle “Quartine” di ’Omar Khayyâm. Marco Carraresi: “Dialogo e confronto culturale rafforzano la pace” per Omar Khayyam;
Nel nome...continua |
|
|
|
di Maria Luisa Stasi - 15.11.2011
La legislazione turca espone un professore di storia al costante timore di essere perseguito penalmente per le sue opinioni sugli avvenimenti del 1915 relativi alla popolazione Armena, limitando la sua libertà di espressione in violazione dell.art. 10 della CE...continua |
|
|
|
Da: Xenia Ensemble <info@xeniaensemble.it>
Data: 15 novembre 2011 10.43.10 GMT+01.00
A: maurizio.redegoso@fastwebnet.it
Oggetto: Revolution meets the arts! al Museo Egizio di Torino
Rispondi a: Xenia Ensemble <info@xeniaensemble.it>
per il suo quarto programma ...continua |
|
|
|
Eccezionale Scoperta di un Fossile linguistico Armeno datata centinaia di migliaia di anni fà alla nascita stessa del linguaggio umano
A Uppsala, in Svezia è stato pubblicato il libro straordinario del Professor Hovhannes I. Pilikian:
Uno studio delle origini degli HAI
...continua |
|
|
|
di Maria Luisa Prete | 15 novembre 2011
Roma capitale d.Oriente. La città eterna ripercorre le strade battute da Marco Polo e Matteo Ricci, per mostrare al suo pubblico la ricchezza e la suggestione di tesori finalmente svelati, opere inedite e reperti storici e archeologici di grande fasci...continua |
|
|
|
da Libero.News.it
Venezia, 6 nov. (Adnkronos) -
Venezia guarda l'Armenia e ne svela i tesori piu' rappresentativi.
I piu' importanti siti museali della citta', infatti, ospitano un percorso alla scoperta della civilta' del paese caucasico.
L'iniziativa nasce in occasione del V centenario del...continua |
|
|
|
Venezia, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca
Nazionale Marciana
16 dicembre 2011 – 10 aprile 2012
Mostra organizzata dal Ministero della Cultura d’Armenia e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e
promossa dal Comitato Nazionale per le...continua |
|
|
|
Due settimane di residenza intensiva a Yerevan insieme ad un gruppo di giovani curatori, hanno permesso a tre italiane di comprendere al meglio lo stato dell'arte contemporanea in Armenia. Eleonora Farina, Marianna Liosi ed Elisa Tosoni raccontano ora la loro esperienza e propongono tre inte...continua |
|
|
|
Preg.mo Signor Presidente,
come ben saprà nel 2015 in tutto il Mondo verrà Celebrato il "Centenario " del Genocidio degli Armeni.
L'immane tragedia compiuta agli inizi del secolo scorso e che ancora oggi attende riconoscimento. Noi auspichiamo che per quell' importante Anniversario...continua |
|
|
|
L’Associazione Culturale “S. Cecilia in Trastevere” è lieta di invitare la S.V. alla manifestazione che ha organizzato presso la Sala di S. Cecilia, piazza S. Cecilia 22, il
30 ottobre 2011 ore 17,00
concerto
del
Pianista
Luca Oddo
<...continua |
|
|
|
E' partito dall'Aeroporto Erebuni di Yerevan l'aereo umanitario diretto a Erzerum (Turchia )con gli aiuti approvati dal governo turco, destinati alle regioni colpiti dal terremoto: più di 100 tende, 500 sacchi a pelo e 7000 materassi e coperte...
Il Ministro Armena Yeritsyan ha dichiarato ...continua |
|
|
|
Vi inoltro la comunicazione ricevuta dal Museo del Genocidio di Yerevan relativa all'offerta a studenti stranieri di partecipare al programma di formazione sulle tematiche del genocidio. La scadenza della domanda (v. allegati) è il 1 dicembre 2011.Penso sia interessante per gli studenti univers...continua |
|
|
|
dall'Arena.it
Armenia, stragi e oblio MEMORIA. Il popolo perseguitato dall'Impero Ottomano negli anni della Grande guerra: un affresco impressionante 25/10/2011
Il genocidio degli armeni in una delle foto scattate nel 1915 da Armin Wegner (1886-1978), medico militare con i tedesc...continua |
|
|
|
da EUROPA:it
Diyarbakir - Il primo cittadino della città sudorientale riconosce la strage del 1915. È la prima volta per un uomo delle istituzioni in Turchia Una chiesa per chiedere scusa. Il sindaco che rompe il tabù sul genocidio
Armeno Quando il sindaco di Diyarbakir prende...continua |
|
|
|
Notizie di rapporti e collaborazioni italo-armene... ed altre tra cui la riapertura al culto, dopo 25 anni, della Chiesa Surp Kirakos di Diarbekir (ora popolato soprattutto di kurdi tra cui lo stesso sindaco, Gaffur Turkai)....
Italia-Armenia, Podestà e Dapei incontrano la delegazione guida...continua |
|
|
|
il bando completo di Lune di primavera, Concorso
letterario per racconti, diari,biografie, poesie a cui possono partecipare donne:
A) immigrate 2^ generazione
B) emigranti attuali, figlie e/o nipoti di emigranti italiani del secolo
scorso
C) tutte le donne, di ogni nazionalit...continua |
|
|
|
L’anno scorso, il sottoscritto organizzò un viaggio culturale in Iran e in Armenia per assistere alla spettacolare festa religiosa dedicata all’Apostolo San Taddeo presso il convento armeno di Sourb Thadei Vank nella Regione dell’Azerbaidjian Iraniano a 20 km dalla città ...continua |
|
|
|
A nome di UGAB, CSDCA, Inside Europe, RAA e del Politecnico di Milano sono lieta di invitare tutti voi all'inaugurazione della mostra "i pionieri dell'architettura armena" dedicata agli studiosi europei che tra gli anni '60 e '80 hanno affrontato mille difficoltà per studiare e docume...continua |
|
|
|
il 24 ottobre 2011 alle ore 17.00
presso il Politecnico di Milano (sezione Bovisa) di via Durando 10 si terrà la
presentazione del progetto ARMENIACA in ARMENIA mostra, presentazione,conferenza,buffet
seguirà programma dettagliato in allegato il comunicato stampa
...continua |
|
|
|
"UN ANNO DI ATTIVITA' CONTRO OGNI FORMA E CAUSA DI DISCRIMINAZIONE"
che si terrà Giovedì 20 Ottobre 2011 alle ore 15.00 presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sita in Largo Chigi 19, Roma
Alla presenza del Ministro per le Pari Opportu...continua |
|
|
|
Una conferenza per parlare del periodo di altissimo rischio che Europa e Mediterraneo stanno vivendo, tra tensioni e conflitti di vario genere: domenica 16 ottobre, dalle ore 17:30 in Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo Rondine Cittadella della Pace ha chiamato a testimoniare e riflettere insi...continua |
|
|
|
Nei prossimi giorni si terrà in Armenia il secondo censimento generale della popolazione. La forte propensione all'emigrazione, in particolare dei giovani, unita al basso tasso di natalità, potrebbe mostrare una forte diminuzione del numero dei residenti nel Paese. Il difficile quadro economico e po...continua |
|
|
|
Incontro con Alice Prete, una scalatrice agordina che ha raggiunto molte volte la vetta dell'Ararat, la montagna del Kurdistan turco che conserva le testimonianze del genocidio degli armeni e dove si ipotizza si trovino i resti dell'Arca di Noè. A ottobre è tornata su questo monte per una ...continua |
|
|
|
Mostra storico-fotografica
La Reale Ambasciata di Norvegia
ha il piacere di invitarla alla conferenza inaugurale
per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Fridtjof Nansen
e 100 anni dal raggiungimento di Roald Amundsen del Polo Sud.
Programma.
Saluto da p...continua |
|
|
|
ARMENIA - MACEDONIA : 4-1
http://www.armenialiberty.org/video/26096.html
Auguri ai nostri ragazzi!!!
La splendida vittoria (e la 3a consecutiva* ) dell'Armenia nella penultima partita per le qualificazioni agli Europei 2012: Armenia - Macedonia 4-1.
La prossima e decisiva partita s...continua |
|
|
|
A. M. S. I.
Associazione Medici di origine Straniera in Italia
CONGRATULAZIONI PER IL GRANDE SIGNIFICATO DEL PREMIO NOBEL ASSEGNATO A TRE DONNE E TRE STORIE CHE OGNUNA NEL SUO MODO RAPPRESENTA LA SOFFERENZA DELLA
DONNA E DEL POPOLO NEI NOSTRI PAESI DI ORIGINE .
VIVA LA DONNA ,VIVA L...continua |
|
|
|
La scrittrice Arslan: «Intimidazioni mafiose». Lettere dell’ambasciatore ai sindaci di Padova, Limena e San Giorgio in Bosco che hanno approvato iniziative di riconoscimento del genocidio
PADOVA — «Respingete al mittente quelle lettere, sono pericolose». S...continua |
|
|
|
La madre adottiva di Steve Jobs* il fondatore della APPLE era armena (scriveva il quotidiano turco Zaman del 22-9-2011 il giorno dell'annuncio delle sue dimissioni)...
Morto a 56 anni Steve Jobs, padre fondatore della Apple. Era malato di tumore al pancreas
Il "visionario di Silic...continua |
|
|
|
A. M. S. I. COMUNICATO STAMPA AMSI
Il 23 settembre 2011 si è inaugurato il centro polifunzionale per studenti dell' università de L.Aquila in presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dr. Gianni Letta, del Sindaco della città, del prorettore dell'Universita...continua |
|
|
|