Zatik consiglia:
Iniziativa Culturale:

 

[15/02/2007]
Si svolge in modo quasi familiare, nella suite di un grande albergo in Potsdamer Strasse, l'incontro con i fratelli Taviani e buona parte del cast che
accompagna a Berlino il film La masseria delle allodole, film che tratta il delicato tema dello sterminio degli Armeni in Turchi
...continua
 

La «Masseria» non fa scalpore A Berlino il debutto è sottotono
Il Giornale 14/2/07

di Maurizio Cabona - mercoledì 14 febbraio 2007, 07:00
da Berlino

Il Festival di Berlino ha tanto evocato le persecuzioni compiute dai tedeschi e ora si sente in regola
...continua
 

Il rappresentante turco del fondo Eurimages che l'ha finanziato: "La masseria delle allodole è razzista"

Razzista. Pericoloso. Storicamente sbagliato. Sono durissimi i giudizi di Ahmet Boyacioglu su La masseria delle allodole, il film di Paolo e Vittorio Taviani, gi
...continua
 

di MARTA OTTAVIANI - giovedì 15 febbraio 2007, 07:00
da Istanbul

E con questo siamo a tre. I quotidiani turchi ieri hanno pubblicato la notizia del ritrovamento dell’ennesima cassetta, filmata dopo l’arresto di Ogun Samast, killer di Hrant Dink. Dopo le immagini del ki
...continua
 

BERLINO
"La masseria delle allodole" piace alla stampa tedesca
Per la stampa tedesca La masseria delle allodole dei fratelli Taviani punta soprattutto sullo choc del pubblico. Proiettato ieri sera per la prima volta
alla Berlinale per la stampa, il film passerà ufficialmen
...continua
 

Corriere canadese
La stampa tedesca: «Un capolavoro». «No, è controverso»
BERLINO - Per Paolo e Vittorio Taviani la ragione profonda di un film come La masseria delle allodole (fuori concorso a Berlino), ha qualcosa di indirettamente autobiografico. Basta pensare del
...continua
 

«Io non condivido le tue idee ma lotterò con tutte le mie forze perché tu, come me, possa liberamente esprimere il tuo pensiero». Voltaire

LE RELIGIONI MONOTEISTE
PER LA PACE TRA POPOLI E CULTURE DIVERSE

Patrocini:
Provincia di Foggia
Regione Pugli
...continua
 

Foggia, 23 gennaio 2007.
PARLIAMO DEI ROM… PER NON DIMENTICARE.

“I care”, ripeteva Martin Luther King.
Altri, come Nelson Mandella, Habib Bourguiba, hanno passato più tempo in cella che assieme ai loro cari. Essi hanno combattuto le ingiustizie, la segregazio
...continua
 

www.birthrightarmenia.org Si tratta di un gruppo di giovani armeni che vogliono sensibilizare i giovani armeni della diaspora e coinvolgerli in opere utili per l'Armenia To Whom It May Concern:
I saw your website, and want to know if we can advertise our youth-oriented non-profit progr
...continua
 

--------------------------------
di MARTA OTTAVIANI - martedì 13 febbraio 2007, 07:00
da Istanbul
In Turchia mancavano solo le liste di proscrizione e formazioni politiche nuove per aumentare la tensione, che dopo le ultime rivelazioni sull’omicidio del
giornalista armen
...continua
 

- martedì 13 febbraio 2007, 07:00
Il Festival del cinema di Berlino non teme incidenti per la proiezione odierna del film dei fratelli Taviani La masseria delle allodole, basato sul genocidio
degli armeni a opera dei turchi. In città vivono 250mila turchi. Dopo l’allarme lan
...continua
 

AMSI- Associazione Medici di origine Straniera in Italia
All’attenzione del Presidente del Consiglio
del Governo italiano
Prof.Romano Prodi

Oggetto; Proposte dall’Amsi per l’integrazione dei Medici,degli Operatori sanitari e dei cittadini di origine straniera in italia.<
...continua
 

I due fratelli presento il loro film fuori concorso e spiegano come le loro ambizioni fossero di fare "un film-percorso d'amore dall'inizio alla fine e non
un resoconto storico"

Berlino, 12 febbraio 2007 - Paolo e Vittorio Taviani parlano dell'unico film italiano al Festival
...continua
 

Qandil, Anf, 7 febbraio 2007
www.kurdistan.it (italiano), www.kurdishinfo.com
Murat Karayilan, Presidente del Comitato Esecutivo del Koma Komalen Kurdistan, ha commentato i recenti arresti avvenuti in Francia, sottolineando che sono frutto di attacchi concertati ai danni dei kurdi. Karayi
...continua
 

http://www.pianeta-arte.com/newsvis.asp?id=468
"...i sottoscritti artisti delle arti figurative, i curatori, i critici e storici dell’arte, consapevoli della ineludibile necessità di riportare la vita del nostro Paese ad una sana norma, anche sul terreno della correttezza fiscal
...continua
 

COMUNICATO STAMPA
Si è svolta ieri, 7 febbraio, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio l’incontro su proposte, riflessioni e iniziative dell’Osservatorio interetnico per il controllo democratico.
Questo organismo, come è stato rilevato nell’introduzione, nato
...continua
 

Philippe VIDELIER <BR>
Notte turca Narrativa <BR>
Traduzione di Gaia Panfili<BR>
pp. 112, rilegato
2007 L. 32.722 € 16,90 ISBN 88-6036-100-1
La tragedia del massacro degli armeni in un piccolo, grande romanzo storico novità acquista <B
...continua
 

Ambasciatore della Repubblica di Turchia Roma

Caro Ambasciatore,

ammetto di aver scritto il mio pezzo, come lo chiama lei, sull'omicidio di Dink sulla scia dell'indignazione e che abbia anche potuto travisare quel che leggevo sulle agenzie. Tuttavia, il mio commento era molto pi
...continua
 

(7 febbraio 2007 - RV) Il vicepremier e ministro degli Esteri turco, Abdullah Gul, ha affermato ieri a Washington, che se il Congresso americano approverà la mozione sul genocidio degli armeni, le relazioni con gli USA possono subire “un serio colpo anche per le reazioni dell’opinio...continua
 

Oggetto: comunicato relativo alla mostra le “pietre urlanti d’Armenia”.
ITALIA NOSTRA e UNIVERSAUSER organizzano presso la Sala Veratti, dal 24
febbraio al 4 marzo 2007 una mostra dal titolo: Le
...continua
 

video – letture – testimonianze - interventi
DOPO NAIROBI 2007, FORME E CONTENUTI
MARTEDI’ 6 febbraio 2007 ore 18.00
Libreria Odradek
Roma, via dei Banchi Vecchi 57 – tel. 06 6833451
Si è concluso a Nairobi il 25 gennaio 2007 il settimo Social Forum
...continua
 

di MARTA OTTAVIANI - giovedì 08 febbraio 2007, 07:00
da Istanbul.
Non lo lasciano in pace nemmeno adesso che è morto. L'odissea giudiziaria di Hrant Dink, il giornalista armeno ucciso lo scorso 19 gennaio da un fanatico perché aveva insultato la Turchia, continua. Il tribunale di Sisli s
...continua
 

dr. Vito Ricci
Personal Web Space: http://vr71.spaces.live.com/
Nazariantz, un poeta armeno a Bari

Spesso, leggendo o ascoltando notizie e vicende di cronaca giudiziaria, si sente nominare via Nazariantz, ove ha sede il Palazzo di giustizia di Bari. Ma credo che davvero pochi
...continua
 

Newsletter di ImmigrazioneOggi/videoweb del 7 febbraio 2007
1.
Flash
- Presto la nuova legge sull’immigrazione
- Dal 14 febbraio parte il nuovo “Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo”

2.
Approfondimento: Il ricongiungimento famil
...continua
 

Turchia-Usa: Gul, colpo a relazioni se passa genocidio armeni da TICINO online 7/2/07

ANKARA - Il vicepremier e ministro degli esteri turco Abdullah Gul ha affermato ieri a Washington, che se il Congresso statunitense approverà la mozione sul
genocidio degli armeni, le relazioni Us
...continua
 

Newsletter numero-15 di Sindromedistendhal.com
Hans Hartung. In principio era il fulmine
di Tommaso Martini

La Triennale Bovisa inizia la sua attività espositiva concentrata sull’arte contemporanea, con una grande mostra che presenta duecento opere dal maestre dell’
...continua
 

da il giornale di Luciano Gulli - martedì 06 febbraio 2007, 07:00 Il genocidio degli armeni non è più un’opinione (se mai lo è stato). È un fatto storico. Un incontestabile, atroce accadimento storico. E se ai turchi non piace sentirselo dire, pazienza. La realtà dei fatti non cambia. Da ieri, la s...continua
 

Osservatorio Interetnico
per il Controllo Democratico
Via S. Croce in Gerusalemme, 106
00185 Roma Tel. 067001745

ASSOCIAZIONI STRANIERE IN CAMPO

Mercoledì 7 febbraio 2007 ore 17,00
Sala del Carroccio
Campidoglio – Roma

Proposte, riflessioni...continua
 

Cari amici vi invito alla serata conclusiva del progetto PeròPerù; diffondete la notizia e partecipate, grazie
Aldococcia

Mostra fotografica di Giampaolo Santi dedicata al paese andino, alla sua storia caleidoscopica di un'umanità povera di cose, ma ricca di spirito. Una
...continua
 

La scrittrice Antonia Arslan, vincitrice del Premio Strega 2004 con La masseria delle allodole, sa­rà protagonista di un incontro che si svolgerà giovedì prossimo, 8 febbraio, alla sala Conferenze del­la Croce Rossa a Lugano (Molino Nuovo, via alla Campagna 9, ore 20.30)....continua
 
Il sito Zatik.com è curato dall'Arch. Vahé Vartanian e dal Dott. Enzo Mainardi;
© Zatik - Powered by Akmé S.r.l.