|
da Agenzia Radicale.it
La Masseria delle allodole e Exodus '47 -
News del 13-06-2007
I procedimenti penali contro storici ed intellettuali in Turchia ed il recente film dei fratelli Taviani: La Masseria delle allodole (tratto dall’omonimo
romanzo della scrittrice d’ascen...continua |
|
|
|
COMUNICATO STAMPA - dell'11 giugno 2007
On line la prima edizione digitale plurilingue della Carta dei valori della cittadinanza ed ell’integrazione.
La Carta dei valori è un documento elaborato da un Comitato scientifico nominato dal Ministro dell´interno Giuliano Amato...continua |
|
|
|
da Il TRMPO
La tragedia degli armeni che prende forma con grande impatto emozionale. La sfida dei ragazzi di «Latitidne Teatro» e del loro direttore artistico, è vinta. Lo si è visto dall’interesse, dall’entusiasmo con cui il pubblico ha accolto lo spettacolo ...continua |
|
|
|
da Il Corriere della sera 13.6.07
Magdi Allan
Una manifestazione per i cristiani in Oriente perseguitati Uccisioni, fughe,conversioni forzate: la fine della tolleranza religiosa nei Paesi islamici
STRUMENTI VERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO
Salviamo i cristiani...continua |
|
|
|
http://www.zatik.com/genocidio.asp
http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm
CONVEGNO ARMENI : il genocidio negato
SABATO 16 GIUNIO 2007 ORE 16,30 TREVIGNANO ROMANO presso la Sala Conferenze della Banca di Formello e Trevignano Romano Di Credito Cooperativo
PROGRAMMA: ...continua |
|
|
|
http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm
Garo Keshishian
termina il 25 giugno 2007
The Studio - Milano
www.glendacinquegrana.com
Garo Keshishian (Varna, 1946) artista bulgaro di origine armena, è considerato uno dei maggiori fotografi dell'Europa dell'Est. La mostra co...continua |
|
|
|
Armeni: Il genocidio negato
http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm
Convegno organizzato dalla Associazione della Comunità armena di Roma e del Lazio - Comitato di Trevignano Romano (Roma)
16 giugno 2007, ore 16.30
Sala conferenze della Banca di Formello e Trevignano Roman...continua |
|
|
|
LATINA — Un pezzo di storia raccontato attraverso l’immediatezza del linguaggio teatrale.
da IL TEMPO del 12-6-07
La tragedia degli armeni che prende forma con grande impatto emozionale.La sfida dei ragazzi di«Latitidne Teatro» e del loro direttore artistico, è v...continua |
|
|
|
In collaborazione con l’ambasciata della Repubblica Democratica del Congo in Italia e l’associazione Magic Amor Onlus
SOTTO IL CIELO DEL CONGO
12 GIUGNO, ORE 20.00
Proiezione del video Sotto lo stesso cielo. riflessi d’africa Presentazione del libro C’era una vol...continua |
|
|
|
PROGRAMMA TAVOLA ROTONDA
10 anni di mediazione Culturale
6 Giugno 2007
Sala Gonzaga
Via della Consolazione, 4 (zona campitelli)
09,30: Arrivi e presentazione della tavola rotonda
Latif Al Saadi
10,00: Saluti delle figure Istituzionale
- Claudio Cecchini (Asse...continua |
|
|
|
del 1° Giugno 2007
Nel n. 49 di Immigrazione.it, quindicinale di approfondimento in materia di immigrazione, asilo, cittadinanza e circolazione delle persone nell’Ue, sono trattati i seguenti argomenti:
In Approfondimenti
• Il dialogo nell’intercultura. Domenica ...continua |
|
|
|
[1]www.marysetrakian.com
Questa volta inizierà il suo tour didattico proprio da Milano.
6, 7, 8, 9, 10 giugno 2007.
Orario 17.00 - 23.00.
Studio di minimo 24 ore e saggio finale.
c/o Centro Professione Musica, via E. Reguzzoni, 15 (MM Zara).
[2]www.c...continua |
|
|
|
Venezia, 5 giu. - (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - Si aprira' domani, con un attesissimo gala sull'Isola di San Lazzaro degli Armeni, la 52^ Biennale delle
Arti Visive di Venezia. L'occasione che si preannuncia esclusiva e destinata a pochi privilegiati, celebrera' lo straordinario talento di Jo...continua |
|
|
|
ascolta la notizia Parigi, 4 giu. - (Adnkronos) - Il poeta francese di origine armena Rouben Melik, autore di liriche sul dramma della guerra e dello sradicamento dei popoli, cantore dellArmenia, e' morto all'eta' di 85 anni a Parigi. L'annuncio della scomparsa, a funerali avvenuti, e' stato dato da...continua |
|
|
|
da IL GAZZETTINOL- Lusevera
Grande fermento e grande lavoro per guide e soci del Gruppo Esploratori e Lavoratori Grotte di Villanova. Si rinnova infatti l'appuntamento con l'emozionante Concerto in Grotta, che si svolgerà domani mattina alle 11 e avrà come teatro la maestosa Galleria d...continua |
|
|
|
Recentemente il V Presidente della Repubblica islamica dell'Iran, Seyyed Mohammad Khatami ha effettuato un tour in Italia, dove ha incontrato esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni civili e religiose, incluso i rappresentanti dell'ebraismo italiano, nonché la comunità armena di Milano...continua |
|
|
|
giovedì, 31 maggio 2007 18:30
Secondo la tradizione, dalla solennità di Pentecoste alla solentinità della SS.Trinità, nella chiesa di San Bartolomeo degli Armeni dei Padri Barnabiti in
Corso Armellini si tiene l'Ottavario di preghiera in onore del S. Volto di Edessa (...continua |
|
|
|
da Osservatorio sui balcani.it 01.06.2007
Nagorno Karabakh, il monumento di Tatik Papik "Noi siamo le nostre montagne" La famiglia Karapetian vive in totale isolamento, ma desidera fortemente dei
vicini. Cronache da un dopoguerra ai confini dell'Europa Di: Lusine Musaelia...continua |
|
|
|
asso.armeni@tiscali.it ci segnala una bella iniziativa organizzata a Lugano dai giovani di Zurigo e rivolta ai giovani di tutta Europa.
http://www.armenian.ch/summercamp
in dettaglio :
data: da venerdì 22/06/2007 a domenica 24/06/2007
luogo: Lugano
p...continua |
|
|
|
Seminari musicali estivi di Perinaldo (Imperia), 5-12 agosto 2007 L’ associazione Orchestra da Tre Soldi promuove il corso internazionale di perfezionamento musicale di Perinaldo, percorso mirato alla ricerca di punti di tangenza tra il repertorio strumentale tradizionale e i linguaggi sono...continua |
|
|
|
aldo ferrari a bergamo
IL GIORNALE DI BERGAMO - 29/05/2007 - 14.21
Bergamo - Incontro di culture in Provincia alla presentazione del libro "Il Caucaso. Popoli e conflitti di una frontiera"
Ferrari: "Il mio libro è solo un punto di partenza per approfondimenti ulte...continua |
|
|
|
E stato pubblicato in inglese una raccolta di favole raccontate in dialetto armeno:"The salvaged tales" di Segey Vardanyan (ed. Grabar).
La raccolta del giornalista Sergey Vardanyan inizia 30 anni fà quando propone agli allievi dietro ricompensa e premi di scrivere fiabe, tradizi...continua |
|
|
|
il libro : Palazzo Yacoubian
Comunicato stampa: Feltrinelli Editore
Contatto: www.feltrinelli.it
Un palazzo del Cairo, le variegate storie parallele dei suoi abitanti. Il mondo in un condominio. Un grande affresco della complessa società egiziana contemporanea.
Il libro ...continua |
|
|
|
Salve,
ho trovato il vostro sito ed ho deciso di contattarvi.
Ho letto qualche mese fa "La masseria delle allodole", dopo una presentazione dell'autrice nella mia città (Conegliano).
Di lì e nata la curiosità nella conoscenza del vostro antico popolo, ho visitato l'isola degli Armen...continua |
|
|
|
http://www2.unicatt.it/pls/catnews/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=13143 (RASEGNA)
«Bisogna favorire il dialogo tra civiltà. È l’unica possibilità per debellare guerra e terrorismo». Parola di Seyyed Mohammad Khatami, già Presidente della Repubblica isl...continua |
|
|
|
Complimenti per la tesi del dottorato a Padre Aren.
Padre Aren Shahinian ha brillantemente discusso
presso ll Pontificio Istituto Orientale di Roma
la sua Tesi di Dottorato ottenendo da parte della Commissione l'ambita valutazione accademica di
summa cum laude
complimenti vivissimi a Padre...continua |
|
|
|
Palazzo Zenobio (collegio Armeno Moorat Raphael)
Dorsoduro 2596 Venezia tel 0415228770
52° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE d'Arte
La Biennale di Venezia
La Congregazione Armena Mehitarista e il Centro Armeno per l'Arte Sperimentale Contemporanea di Erevan, Armenia hanno il ...continua |
|
|
|
CAVA dei Tirreni
Cava la Nobile” - La Scuola Adotta un Monumento
Nel fine settimana del 26 e 27 maggio si terrà a Cava dei Tirreni la manifestazione “Cava la Nobile” La Scuola Adotta un Monumento, curato dall’Associazione “Erchemperto-Servizi per i Beni Cu...continua |
|
|
|
Oggetto: invito per l’incontro del 24 maggio 2007 “I figli degli immigrati in Italia si confrontano con i loro genitori – Due generazioni in dialogo”
Gentile amico/a
da tempo sentiamo il bisogno di allargare il confronto tra noi, figli di immigrati, e la generazi...continua |
|
|
|
Il Giornale di FORLI - il khatami privato Il rabbino, la barzelletta e la bella ragazza:
la sfida culturale del filosofo-riformatore
(m. ma.) «Dov'è il rabbino? Perchè non è venuto a cena con noi?» ha chiesto in inglese Khatami, dopo aver visto che tra la dozzi...continua |
|
|
|