Zatik consiglia:
Iniziativa Culturale:

 

da l'Opinione.it
di Alessandro Litta Modignani

Il processo di riavvicinamento fra Turchia e Armenia sta attraversando un’improvvisa fase di accelerazione. Se è vero che “90 minuti di calcio non possono cancellare 90 anni di odio”, come ha facilmente osservato qualcuno, è anche certo c
...continua
 

TTG INCONTRI 2008
dal 24 al 26 ottobre
RIMINI FIERA
padiglione C3 stand 027
VI ASPETTIAMO CON NUOVE ED INTERESSANTI PROPOSTE ESCLUSIVE PER IL VOSTRO BUSINESS
________________________________________
SWISS INTERNATIONAL HOLIDAY EXHIBITION
dal 30 ottobre al 2 novembre
L
...continua
 

• Lettura di brani scelti dal romanzo di Pier Paolo Pasolini
Il sogno di una cosa
• Lettura di poesie dedicate al tema dell’emigrazione
Maurizio Bucaioni, Valentina Corcodel, Tatiana Fomin, Ala Cambarov
Raccolta firme per il messaggio delle comunità straniere
...continua
 

Il 26 settembre l’Unione Europea celebra la Giornata europea delle lingue. In quest’occasione vogliamo sottolineare l’importanza di ogni singola lingua e cultura che va sempre accresciuta e valorizzata. L’Italia è uno dei paesi europei che, ad oggi, è una delle p...continua
 

Ci informa il nostro Amico iraniano AMIR che:
IN VENDITA GLI STRUMENTI MUSICALI ARMENI A COPOLONE _ ABRUZZO

A Copolone, provincia di Arezzo, un sgnore argentino vende strumenti armeni, quest signore si chiama Carlos Santa Maria, il cellulare è il seguente"...057548172 , io ho gia'
...continua
 

I “grandi progetti” di Sargsyan e la dipendenza energetica dalla Russia Il presidente armeno Sargsyan annuncia “ambiziosi progetti economici”, quali una nuova ferrovia verso l’Iran e un impianto nucleare. Cresce il dibattito se questo significhi volontà di affranca...continua
 

Russia/ Medvedev torna nel Caucaso, "nell'alleata" Armenia - postato 2 ore fa da APCOM
Mosca, 20 ott. (Apcom-Nuova Europa) - Non perde di vista il Caucaso il presidente russo Dmitri Medvedev, che arriva oggi in Armenia su invito del collega Serzh Sargsyan. E l'intenzione è "
...continua
 

From: Societ à Italiana Medicina Migrazioni
Sent: Monday, October 20, 2008 8:37 AM
Con invito a diffonderlo e pubblicarlo.
Appello SIMM: ritirare l’emendamento che modifica l’art. 35 del T.U.!
Un atto inutile e dannoso anzi pericoloso.
Nell’ambito della dis
...continua
 

http://www.romaethnica.com/newsvis.asp?id=760
Lezioni di Armeno
Grazie alla volontà del nuovo Rettore della Comunità Armena, alla costanza della Prof.ssa Seta Martayan, Presidente dell’Associazione della Comunità Armena di Roma ed al sostegno dell’Associazione Zati
...continua
 

COMUNICATO STAMPA CON PREGHIERA DI MASSIMA DIFFUSIONE
LE EDIZIONI IL FOGLIO LETTERARIO
Yoani Sanchez, Historica e gli UBV A OTTOBRE PIOVONO LIBRI
Sabato 18 ottobre - ore 21 - Centro Giovani
Via della Resistenza, 4 - Piombino

In allegato INTERVISTA ESCLUSIVA A YOANI SANCHEZ<
...continua
 

17 10 2008 - Legge Regionale N° 10 /2008... Per la tutela dell'esercizio dei diritti civili e sociali e la piena uguaglianza dei cittadini stranieri immigrati

L.R. 14 Luglio 2008, n. 10
Disposizioni per la promozione e la tutela dell'esercizio dei diritti civili e social
...continua
 

" I Sorrisi di Nor Kharberd"
http://www.regaliamounsorriso.org
Siamo lieti di invitarLa alla inaugurazione della mostra fotografica per beneficenza "I Sorrisi di Nor Kharberd" nell'ambito dell'omonimo progetto che si terrà ad Asola (MN) il giorno 26 ottobre 2008 alle
...continua
 

L’Associazione Culturale “S. Cecilia in Trastevere” è lieta di invitare la S.V. alla manifestazione che ha organizzato presso la Rettoria della Basilica, piazza S. Cecilia 22, il

19 ottobre 2008 alle ore 17

Conferenza dell’Architetto Roberto PARAPETT
...continua
 

COMUNICATO STAMPA -Foggia, 15 Ottobre 2008.
Questa organizzazione ha in programma l’organizzazione di diversi corsi intensivi di lingue come segue:
1. corsi intensivi a favore dei figli degli Immigrati Arabi;
2. corsi intensivi per i non Arabi;
3. corsi di: Romeno, Bulgaro, Rus
...continua
 

COMUNICATO STAMPA - 15 ottobre 2008
“Ciò che è accaduto ieri sera alla Camera dei Deputati è un consenso generale alla realizzazione - da parte delle Istituzioni italiane - di ideologie deliranti, di stampo razzista e xenofobo, che fino a qualche anno fa appartenevano all'am
...continua
 


La Pontificia Università San Tommaso ha istituito anche per l'anno accademico 2008-2009 quindici borse di studio per la Facoltà di Scienze Sociali. L'iniziativa, denominata Progetto Studio Realtà, concede l'iscrizione gratuita ai corsi e agli esami per studenti stranieri che vogl
...continua
 

Armenia:
“Il mondo è con noi”
A scuola di solidarietà con la Protezione civile italiana.
Un viaggio indietro nel tempo per ricordare gli aiuti umanitari che gli ‘angeli’ della Protezione civile portarono in Armenia nel 1988
di Federica Martufi.
<
...continua
 

Comunicato stampa
FORUM:Nasce l’associazione culturale iraniana- " ALEFBA"

. Il FORUM della Comunità Straniere in Italia ha accolto con grande soddisfazione la nascita dell’associazione italo/iraniana “alefba”.
La nascita di un ulteriore punto di riferi
...continua
 

La casa editrice Infinito edizioni presenta il nuovo libro Misteri persiani I volti nascosti dell'Iran
di Antonello Sacchetti introduzione di Amir Madani
martedì 14 ottobre, ore 17,30
presso la Sala del Carroccio, Campidoglio, Roma
Interverranno: Bijan Zarmandili, Amir Madani e
...continua
 

Storia dei Melik e un appunta,mento a Varese il 17/10
il libro del prof.Aldo Ferrari che presentiamo alla Casa Armena lunedì 13 ottobre
[http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788884835437]
Raffi - Storia dei Melik´ (1600-1827)Materiali per la storia moderna degli ArmeniA cu
...continua
 

(T.B.) - È stata inaugurata nella Scoletta di San Zaccaria, sede del Centro d'Arte San Vidal UCAI, e resterà aperta fino al 14, una mostra collettiva di pittori e scultori armeni. Gli artisti sono stati presentati al pubblico,
intervenuto in gran numero, dal critico Giorgio Pilla. Si t
...continua
 

Il Foglio al PISA BOOK FESTIVAL
Date: Tue, 7 Oct 2008 22:33:01 +0200
IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI
Associazione Culturale
Editoria di qualità dal 1999
DA SEMPRE CONTRO L'EDITORIA A PAGAMENTO
Sito internet: www.ilfoglioletterario.it
Myspace:http://www.myspace.com/ediz
...continua
 

Markar Melkonian: Una vita per la libertà
La straordinaria storia di Monte Melkonian, un ragazzino americano come tanti, che divenne il Che Guevara armeno.
Quando Markar Melkonian venne a sapere della misteriosa morte del fratello, decise di intraprendere un lungo viaggio, intervistando
...continua
 

QUALE FUTURO PER I ROM ROMENI ?
La popolazione della Romania è composta da 19 etnie: Romena, Turca, Polacca, Italiana, Musulmana Turca Tartara, Ucraina, Macedone,Ungherese, Tedesca, Serba, Russa, Albanese, Slovacca, Bulgara, Croata, Ebraica, Greca, Armena, Rom.
La maggioranza è
...continua
 

Associazione Culturale Italo Iraniana

“ALEFBA"

Invita la S.V. a partecipare all’incontro con le Istituzioni e la Stampa che si terrà il 6 ott. 2008, alle ore 10,30 nella "Sala della Pace" Palazzo Valentini, Via IV Novembre, 119/A
- ROMA...continua
 

di Pasquale Totaro
Presidente Comitato Storico Umanitario
"REALIZZIAMO UN GIARDINO PER TUTTI I MARTIRI E I GIUSTI A...!")
Da molti ormai definito "Il libro verità sui genocidi di massa", è stato realizzato con il contributo della Regione Piemonte ed è dedicato alle vicende dei Marti
...continua
 

Associazione Culturale Italo Iraniana

“ALEFBA"

Invita

la S.V. a partecipare all’incontro con le Istituzioni e la Stampa che si terrà il 6 ott. 2008, alle ore 10,30 nella "Sala d...continua
 

Giornate Europee del Patrimonio - 27-28 settembre 2008
Archivio di stato di Livorno - Provincia di Livorno - Chiesa Armena di Livorno Per un riuso civile di uno spazio religioso:
il centro culturale armeno Sabato 27 settembre 2008 ore 17.00 presso la Chiesa Armena, in via della Madonna, a Li
...continua
 

da LeMonde Diplomatique del luglio 2008
SONYA ORFALIAN
Istanbul, gennaio 2007: Hrant Dink, giornalista e scrittore armeno di Turchia, è stato ucciso. Ancora una vittima per un genocidio che non ha fine. Nel suo ultimo articolo raccontava il suo stato d'animo: «Nel mio cuore impaur
...continua
 

Edgar Amroyan è nato nel 22.12.1979 a Yerevan.
Frequenta il Centro Estetico di Yerevan dal 1984 fino a 1986 e la Scuola d'Arte di Kojoyan da 1991 fino a 1994.
Ha continuato la sua educazione nella Accademia Statale a Yerevan (1997-2003). Attualmente fa il dottorato nella Accademia Stata
...continua
 
Il sito Zatik.com è curato dall'Arch. Vahé Vartanian e dal Dott. Enzo Mainardi;
© Zatik - Powered by Akmé S.r.l.