| 
   
  
     | 
   
  
    
        
          
            Zatik 
                consiglia:  | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
            Iniziativa 
                Culturale:  | 
           
          
             | 
           
          
            
  | 
           
          
             | 
           
         
        | 
   
 
  
 | 
    
         
           
  
              
                 
                  |     
                         
                      
                      06 09 27 - Adesione alla Petizione Popolare  
                      | 
                 
                 
                   
                    La petizione è pubblicata in 4 lingue anche nella pagina di "INIZIATIVE" di questo sito: 
   L'Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio sostiene pienamente la petizione e invita i suoi soci ad aderirvi per impedire una volta per tutte le manipolazioni negazioniste della Turchia! 
 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^<BR>  
EUROPEAN PARLIAMENT AND THE ARMENIAN GENOCIDE 
JOINT STATEMENT OF THE EUROPEAN CIVIL SOCIETY 
Signed by 261 associations throughout Europe 
 contact@eafjd.org - Site Internet  
PETIZIONE<BR> 
Sig.re e Sig.ri deputati europee. I cittadini europei quali noi siamo, seguono con grande attenzione il processo di allargamento dell’Unione e particolarmente gli sviluppi della controversa candidatura della Turchia. Abbiamo preso visione del rapporto sul “progresso della Turchia sulla via dell’adesione” votato lunedì 4 settembre da parte della Com missione degli Affari Esteri. In particolare, abbiamo constatato con grande soddisfazione che il Parlamento europeo ha reiterato la richiesta alla Turchia di riconoscere il genocidio armeno, così come aveva già fatto in passato nelle risoluzioni precedenti il 15 dicembre 2004 e il 28 settembre 2005, e che considera tale riconoscimento una condizione preliminare per l’adesione all’Unione europea. Siamo stati ugualmente informati sulle numerose pressioni comminate dalla Turchia affinché il capitolo riguardante la questione del genocidio sia ritirato e della campagna di disinformazione che accompagna queste forzature. In quanto cittadini dell’Unione, siamo assolutamente indignati che una potenza straniera con valori radicalmente anti-europee possa così alterare la valutazione sovrana che la nostra rappresentanza europea debba formulare nei suoi confronti. Ecco perché ci permettiamo di rammentarVi quanto segue: 1. La richiesta del riconoscimento del genocidio degli armeni in quanto precondizione non costituisce per nulla una pretesa supplementare nei confronti della Turchia. Questa “pretesa” era già stata chiaramente formulata in termini identici, un’ anno fa, nella risoluzione “apertura dei negoziati con la turchia”: Il Parlamento europeo richiede alla Turchia di riconoscere il genocidio degli armeni, e considera questo riconoscimento un preliminare della sua adesione all’unione europea. (P6_TA (2005) 0350, 28/09/2005) .Questa formulazione segue la linea politica già disegnata nelle risoluzioni precedenti del 18 giugno 1987 e del 15 dicembre 2004. l’addolcimento o la soppressione costituirebbero un chiaro segnale alla Turchia che il Parlamento Europeo si appresta a rinnegare i propri principi. 2. Il fatto che una tale condizione non fosse stata formalmente indicata agli altri paesi candidati non costituisce un argomento della sua non accettazione. La candidatura di altri stati che negano altri genocidi non sarebbe nemmeno considerata. Il riconoscimento dei crimini da parte dello Stato che li ha perpetrati è un criterio d’adesione. 3. Le reiterate richieste del Parlamento europeo sulla questione hanno permesso lo sboccio di timidi dibattiti in Turchia. Un indebolimento di queste aperture costituirebbe un sostegno oggettivo ai circoli nazionalistici che, in Turchia, sperano di eliminare una volta per tutte le poche voci dissidenti sull’argomento e che sperano allontanare ancora di più la Turchia dai nostri standard europei. 4. La Turchia che pretende voler discutere questa questione non ha ancora risposto alla proposta del presidente armeno di stabilire una commissione intergovernativa al fine di esplorare i mezzi per risolvere insieme i problemi fra i due paesi e di stabilire relazioni diplomatiche. Di conseguenza la Turchia continua a deplorare la sua strategia negazionista in termini di “comitati di storici” e di “apertura di archivi” al fine di estrarre la questione del genocidio dal contesto politico della sua candidatura all’Unione. 5. La politica negazionista della Turchia non è solo un’insulto permanente ai nostri valori europee, ma è anche un segno di una ideologia ultranazionalista e radicale che costituisce una minaccia concreta verso la nostra società e verso i nostri figli. L’opinione pubblica europea, che segue con attenzione il processo dei negoziati in corso, non capirebbe qualora il Parlamento europeo ritrattasse una posizione di principio che la sua Com missione degli Affari Esteri ha adottato con una larga maggioranza e cedesse così alle ingiuzioni della Turchia rinnegando i propri principi. Di conseguenza, siamo a richiederVi fermamente di non voler abolire o cambiare il paragrafo 49 votato dalla Commissione degli Affari Esteri mantenendolo nella sezione plenaria con la formulazione attuale, chiara e adeguata. Certi che non ci deluderete inviamo cordiali saluti . 
 
*********************************<BR>  
 
1. Mechitaristen Kongregation, AUSTRIA 
2. Armenische Studentenvereinigung (ASV) und Östereich-Armenisches Sportkomitee (ÖASK) Ararat, AUSTRIA 
3. Armenischer Allgemeiner Sport- und Pfadfinder Verein Wien (H.M.E.M) , AUSTRIA 
4. Verein für die Betreuung von Migranten und Asylanten (HUYS-SPES) , AUSTRIA 
5. Europäische Armenische Föderation für Justiz und Demokratie in Österreich, AUSTRIA 
6. Armenisch-Apostolische Kirchengemeinde Österreichs St. Hripsime (Kirchengemeinde), AUSTRIA 
7. Comité des Arméniens de Belgique, BELGIUM 
8. FRA Tashnagtsoutioun, BELGIUM 
9. Armenian youth cultural centre, BELGIUM 
10. ASSOCIATION DES ARMENIENS DEMOCRATES DE BELGIQUE, BELGIUM 
11. Assemblée des Représentants Arméniens de Belgique, BELGIUM 
12. CCAF Centre-France, FRANCE 
13. AACG Grenoble 
14. ACA Vienne 
15. ACA Lyon 
16. ACS Villefranche 
17. ADL 
18. AMASC 
19. ANA Grenoble 
20. APECLE 
21. Association Culturelle de Kharpert 
22. Badanis Décines 
23. C 24 Valence 
24. CBAF Décines 
25. CBAF Grenoble 
26. CBAF Lyon-Villeuranne 
27. CBAF St Maurice de Beynost 
28. CBAF Vienne 
29. Comité de Défense de la Cause Arménienne 
30. CEDIA  
31. Eglise catholique arménienne de Lyon 
32. Eglise évangélique arménienne de Décines 
33. Eglise évangélique arménienne de Lyon 
34. FRA Décines 
35. FRA Grenoble 
36. FRA Lyon –Villeurbanne 
37. FRA Vienne 
38. France Karabagh 
39. France Arménie 
40. MCA Charvieu 
41. MCA Chasse-sur-Rhône 
42. MCA Décines, MCA Grenoble 
43. MCA Vienne 
44. MCA Villeurbanne 
45. Nor Seround Décines 
46. Nor Seround Lyon 
47. Radio Arménie 
48. Terre et Culture 
49. UCFAF 
50. Union Des Associations Arméniennes de St-Etienne et St-Chamond 
51. UGAB Lyon 
52. UGAB Vienne 
53. UNEAA Lyon et environs 
54. UNEA Pont de Chéruy 
55. UMAF 
56. CCAF Ile-de France, FRANCE 
57. A.A. Ecole TEBROTZASSERE 
58. AAAG (Ecole St Mesrop) 
59. AAAS 
60. ACEERF (Eglise Evangélique) 
61. ADL Ramgavar 
62. AFAJA  
63. 63. AFAV 
64. Aide pour l'Arménie 
65. ANACRA 
66. ARMENIE Villages 
67. ASK (Soutien Kharabagh) 
68. ASPA 
69. Ass Sainte Croix (Eglise Catholique) 
70. Association Arménie/Kharabagh 
71. AYP FM 
72. CBAF 
73. CDCA 
74. CHENE 
75. Collectif VAN 
76. COPEA 
77. Eglise Apostolique 
78. FRA Dachnaktsoutioun 
79. FRA Nor Seround 
80. G2 IA 
81. HAMASKAINE 
82. HOMENETMEN 
83. JAF 
84. MAFP 
85. Maison de la Culture de Paris 
86. NAZARPEK 
87. Nouvelles d'Arménie Magazine 
88. SD Hentchakian 
89. SFA 
90. UCAM (Arméniens de Montreuil) 
91. UCFAF 
92. UCIA 
93. UGAB 
94. UMAF 
95. CCAF Sud France, FRANCE (25 associations signatrices) 
96. Zentralrat der Armenier in Deutschland e.V., GERMANY 
97. Armenische Gemeinde zu Berlin e.V. , GERMANY 
98. Armenischer Kulturverein Hamburg e.V. , GERMANY 
99. Armenische Kirche – München, GERMANY 
100. Armenische Landsmannschaft zu Bayern e.V. , GERMANY 
101. Armenisches Hilfswerk in Deutschland e.V. , GERMANY 
102. Armenisch-Akademischer Verein 1860 e.V. , GERMANY 
103. Norserunt-Deutschland, GERMANY 
104. German-Armenian Studentsclub Haik, GERMANY 
105. Institut für Armenische Fragen e.V. , GERMANY 
106. Armenian National Committee of Greece, GREECE 
107. Armenian Prelacy and National Committee of Orthodox in Greece, GREECE 
108. Greek Armenian Forum, GREECE 
109. Greek Armenian Friendship League, GREECE 
110. Armenia Blue Cross of Greece, GREECE 
111. Armenia Youth Federation, GREECE 
112. Hamaskaïne Cultural Association, GREECE 
113. Homenetmen, GREECE 
114. Athletic Scout Organisation, GREECE 
115. Armenian Charity Cross of Macedonia and Greece, GREECE 
116. Azad Or : Armenian Daily Newspapers, GREECE 
117. Djenazian Armenian High School, GREECE 
118. Hagopian School, GREECE 
119. Zavarian Armenian School, GREECE 
120. Italian Civil Society Associations and Personalities, ITALY 
121. AZAT 
122. Redazione di ''La Voce Armena''  
123. Communita Armenia 
124. Consiglio per la comunità armena di roma  
125. Redaction de www.comunitaarmena.it  
126. Redaction de "Akhtamar On Line" 
127. Ettore Musco  
128. Massimiliano De Sire 
129. Gassia Manoukian 
130. Tizzi Corrado 
131. Mechitarian, Iganzia Maria Lucia 
132. Patrizia Manduchi 
133 Michelguglielmo Torri 
134. Tosatti Marco 
135. Aldo Baldini 
136. Gloria Ruth Calfayan 
137. Norberto Poggio 
138. Gloria Calfayan [ 
139. Norberto Poggio  
140. don Riccardo Pane  
141. Tiziano Villa  
142. rech  
143. Flavia Randi  
144. Deir Ghazarian 
145. H.RIAN 
146. flora khaciatrian  
147. Rodolfo Caroselli 
148. Anais Dilsizian 
149. Raffi Kassapian 
150. Hovsep Kassapian 
151. Clara Kurkdjian 
152. Angele Berberian 
153. Yervant Berberian 
154. Levon Balian 
155. May Balian 
156. Magda Balian 
157. Nubar Kassapian 
158. Araxi Kassapian 
159. Anias Kassapian 
160. Haig Kassapian 
161. Yacoub Artine Hayatian  
162. Barbara Faes  
163. Vahan Shahbazians  
164. Marilde Andreano  
165. Daniela Chiappetti 
166. Rodolfo Caroselli  
167. Andrea Cramarossa  
168. Canetta Nemo  
169. Armen Gurekian  
170. Tiziano Villa  
171. Storia Libera  
172. Pietro Salvatori 
173. Dott. Matteo Compareti 
174. Massimiliano De Sire  
175. Michelguglielmo Torri  
176. Avedis Naroyan  
177. Enrico Potukian  
178. GALEANDRO Angela  
179. Marco Rossi 
180. Anahid Zerunian 
181. Wartanusch Zerunian 
182. Paola Della Rosa 
183. Sarkis Zerunian 
184 Corrado Miceli 
185. Marzia Chini 
186. Simonetta Pandolfi 
187. Luciano Desocio  
188. Bruno, Marta  
189.  
190. Il Presidente Gen. Ennio Reggiani  
191. Cristina Gervasi  
192. Mary Avakian  
193. Manuela Avakian 
194. Francesco Castelli 
195. Noemi Antranikian 
196. Lia Avakian 
197. Linda Avakian 
198. Umberto Codeleoncini 
199. Zekiyan Boghos  
200. Nevart Cricorian  
201. Arà Zarian  
202. Andrea Malavolti  
203. Maria Giovanna Stasolla  
204. Tchakmichian Karina  
205. morelli derberiaviano  
206. Guido Grosso  
207. Antranik Balian 
208. Elisa Giunchi  
209. Saro Lerner  
210. Khodaveerdi Saro 
211. Khodaveerdi Boranian Siranusch 
212. Khodaveerdi Savadians Marò 
213. Khodaveerdi Gayané 
214. Boranian Gedik Alis 
215. Beatrice Paccani  
216. Paola Barbara Conti  
217. Faticato Camillo  
218. Mirco Medici  
219. Giovannamr Rizzi 
220. Lucia Menichelli  
221. Gaetano Tursi  
222. Emanuele Aliprandi  
223. Aldo Ferrari  
224. Roberta Aluffi  
225. Edoardo De Giovanni  
226. Beatrice Paccani  
227. Federica Mancinelli  
228. Arnaldo Peretta 
229. Mildonian Paola  
230. Francesca Giovannoni  
231. Heratch Abdalian 
232. Abdalian Armine  
233. Nederlandse Armeense comité voor Rechtvaardigheid en Democratie(Haytad), NETHERLANDS 
 
234. Armenian Cultural –Sport Union Almelo (Homentmen), NETHERLANDS 
235. ANI Cultureel huis, NETHERLANDS 
236. ARF Dashnaksoutyoun – Holland, NETHERLANDS 
 
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^BR> E.A.F.J.D. – Avenue de la Renaissance 10 – 1000 BRUXELLES 
Tel. : +32 (0) 2 732 70 26 - Tel. / Fax. : +32 (0) 2 732 70 27  
E-mail : contact@eafjd.org - Site Internet : http://www.eafjd.org 
 
  
                      V.V  
                        
                        
                          
                      | 
                 
               
              | 
         
         
          |   | 
         
        
           | 
         
       
      
     |