Zatik consiglia:
Iniziativa Culturale:

 

 

01 .Luglio. 2025. Sen.A. Zampa su corriere della Sera per i 40 Giovani Turchi al Senato
zampa
PAG 4 - GIOVEDI 21. MARZO COB Nota dell On-ZAMPA

CASO ARMENO NEL PD "Non chiamateli Giovani Turchi"

uelle due parole non le dovete più pronunciare. Q Nel Pd scoppia ufficialmente il "caso armeno" per via di quella abitudine giornalistica a definire la sinistra del partito - all'ingrosso la corrente di Fassina, Orfini e altri quarantenni ex ds con l'espressione "Giovani Turchi" (il riferimento è al gruppo che prese il potere nell'Impero Ottomano cento anni fa). Qual è il pro-blema? Eccolo spiegato dalla deputata Sandra Zampa, già portavoce di Prodi, che ha inviato una lettera a Pier Luigi Bersani per segnalare quanto sia offensivo quel-l'appellativo: "Furono i 'Giovani Turchi a portare a compimento quel genocidio che gli storici ci hanno consegnato come tale". Cioè quello armeno. "Nella mia veste di presidente del Gruppo interparlamentare 'Amici dell'Armenia' ho più volte segnalato la que-stione", scrive Zampa, "per far sì che quel termine venga cancellato dal nostro vocabolario. Senza suc-cesso. Non posso accettare che si continui a lasciar correre". Pare che gli armeni italíani siano parecchio infastiditi e poco gli importa se la denominazione "gio-vani turchi" entrò nella politica italiana nel lontano 1956, quando servi a indicare un gruppo di trentenni democristiani, guidato da Francesco Cossiga, che con-quistò inaspettatamente la guida del partito a Sassari. "Vi ricordo che la comunità armena, numerosa a Ve-nezia e a Milano, è fatta di cittadini italiani" (elettori, ndr).

Marco Palombi

si costituzionali Anso

Vartanian

 
Il sito Zatik.com è curato dall'Arch. Vahé Vartanian e dal Dott. Enzo Mainardi;
© Zatik - Powered by Akmé S.r.l.