| 
  
    |  |  
    |  |  
    | 
        
          
            | Zatik 
                consiglia: |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            | Iniziativa 
                Culturale: |  
            |  |  
            | 
 |  
            |  |  |    | 
         
          | 
  
                 
                  |   
                         
                      
                      050208  Henrig Bedrosian , scultore armeno
 |   
                  | Henrig Bedrossian
 
 Note biografiche
 
 Henrig Bedrossian naque a Yerevan in Armenia ( CSI) Ha svolto I suoi studi negli anni 1972- 1974, all’Accademia Libanese di “Alexis Butros” di Beirut. Ha continuato gli studi all’ Accademia di belle Arti di roma dove si è diplomato, dal 1974 – 1978. Vive e lavora a Roma.
 
 PRINCIPALI  MOSTRE
 
 1980- Galleria della libertà “ Ferro di Cavallo” Roma.
 1981 - Centro Culturale L’indiscreto Roma
 1982- Museè Sursok, X° Salone d’Automne Beirut,Libano.
 1983- Le Gallerie de la Liberie Arabe L’Olivier,Gievra
 
 Biennali di grafica internazionale:
 Cracovia, ( Polonia). Katovice (Polonia) 1984
 Cabo Fario (Brasile ) 1983, Lubiana ( ex  Jugoslavia) 1985, Biella ( Italia ) 1990
 
 1984-   Le Gallerie de Librerie Arabe L’ Olivier, Ginevra.
 1985-   Castello della Maggione, Poggibonsi, Siena.
 1988-   Gallerie Kufa, Londra.
 1990-   Centro Culturale d’arte “ Bellora” , personale, Milano.
 1990-   Trasmissione su Radio 3 nel Programma Orione recensito da Massimo Carbone
 1994-   Palazzo Martinengo “La spiritualità nell’arte” collettiva, Brescia
 1994-   Vince concorso per la scelta delle opere d’arte in scultura da ubicare nell’edificio di nuova
 costruzione destinata a sede della Questura di La Spezia.
 1995-   Trasmissione intervista sul TG2 di RAI2
 1996-   Vince il Concorso pubblico per la scultura da collocare nella sede della nuova Casa  Circondariale
 di lecce ed annessa Aula Bunker, Trittico di scultura.
 1998-   Acquisizione, Banca Nazionale del Lavoro, Stele 1°, collezione BNL, Roma.
 1999-   Pittori e scultori a Teatro, Teatro Vascello, collettivo Roma.
 2000- “Chiostro di Bramante” , BNL: una banca per l’Arte oltre mecenatismo, Roma.
 2001-   Vince il concorso pubblico per la scultura da collocare nella sede della nuova Pretura di Palermo.
 2001-   Realizza una scultura in memoria di Lorenzo Cuneo nel parco Caffarella di Roma.
 2003-   33 Artisti per Vlado Gotovac ( poeta croato ) Accademia Di Romania.
 
 
 
 http://www.zatik.com/associazioni.asp
 tel: 339-8987757
 V.V   
                        
                          |  |   
          |  |  
          |  |  |