| 
  
    |  |  
    |  |  
    | 
        
          
            | Zatik 
                consiglia: |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            | Iniziativa 
                Culturale: |  
            |  |  
            | 
 |  
            |  |  |    | 
         
          | 
  
                 
                  |   
                         
                      
                      FESTIVAL DELLE ASSOCIAZIONI 
 |   
                  | Roma, Piazza Balsamo Crivelli, 13-14 giugno 2009 Sabato 13 e domenica 14 giugno l’ong COOPI - Cooperazione Internazionale organizza il primo “Festival delle Associazioni”: due giorni di incontri, dibattiti, mostre per conoscere le associazioni che promuovono iniziative di cooperazione internazionale e solidarietà. Il festival sarà anche l’occasione per presentare il progetto della nuova Casa delle Associazioni, un luogo di incontro per dare alle associazioni, ai gruppi, ai singoli, la possibilità di conoscersi, dibattere i temi della solidarietà, dalle politiche di genere all’integrazione dei migranti, e dare vita a varie iniziative.
 Piazza Balsamo Crivelli si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto: conferenze, mostre fotografiche, presentazione di libri, estemporanea di pittura, degustazioni di cibo multietnico e di vini, esposizione di prodotti artigianali, reading. Presso gli stand allestiti dalle varie associazioni, sarà possibile ricevere informazioni sui progetti di cooperazione portati avanti e sui campi di lavoro e viaggi di conoscenza organizzati.
 Il Festival, patrocinato da Regione Lazio, Provincia di Roma e Municipio V, sarà anche un momento di interazione con le comunità di migranti che si sono costituite in realtà associative e di volontariato. “Saranno due giorni di promozione dell'integrazione, valorizzazione della diversità e superamento della tendenza all'omologazione culturale – spiega Donatella Donato, Presidente di COOPI Lazio – attraverso la riscoperta di forme artistiche quali la letteratura, la pittura, la cucina, la fotografia”.
 Per informazioni:
 DONATELLA DONATO, Presidente di COOPI Lazio
 3484741876, donatella_76@hotmail.com
 MICHELA CORDO', Responsabile Sede regionale COOPI Lazio
 3395698599; lazio@coopi.org
 SEGUE PROGRAMMA ED ELENCO ORGANIZZAZIONI PARTECIPANTI
 PROGRAMMA DEL FESTIVAL 13 e 14 giugno 2009 - Parco Bergamini Piazza Balsamo Crivelli – Roma
 SABATO 13 giugno 2009
 - ore 12 - Aperitivo solidale e presentazione del progetto della Casa delle Associazioni
 - ore 17- Inaugurazione del festival con apertura degli stand dedicati alle associazioni,cooperative, librerie e realtà di solidarietà
 - ore 18 – Presentazione delle mostre fotografiche di COOPI dedicate ai progetti in Senegal,Repubblica Democratica del Congo, Darfur
 - ore 19:30 – Presentazione dei progetti dell’Associazione Donne per la solidarietà  e proiezione video
 - ore 21:00 - L'Associazione Mondo senza Guerre presenta la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
 - ore 21:30 Presentazione dei progetti dell'Associazione Cotronix e proiezione video
 - ore 22:30 Projecto Fahrenheit 451- Las Personas libro di Madrid, i soci di Donne di Carta in collaborazione con la libreria Libermente,  reciteranno brani di testi a memoria
 - A seguire cena etnica e corso di degustazione vini con l’Associazione Operbacco
 
 DOMENICA 14 giugno  2009
 - ore 11- Estemporanea di pittura con l’associazione DeDo Dedicato donne- presentazione dei progetti dell’Associazione
 - ore 12 -Aperitivo solidale
 - ore 17:30 - Presentazione del libro 500 temporali di Christiana de Caldas Brito nata a Rio de Janiero. Ha pubblicato in Italia: Amanda Olinda Azzurra e le altre - racconti (1a edizione Lilith, 1998 - 2a edizione Oèdipus, 2004), La storia di Adelaide e Marco, una favola per bambini e adulti (Il Grappolo, 2000), Quì e là - racconti (Cosmo Iannone Editore, 2004)
 - ore 19:30 Intervento di Maria Emanuela Galanti,  Progetto "Per un Arrivederci meno amaro" rete di gruppi di auto-aiuto con donne migranti per affrontare i problemi della maternità a distanza
 - ore 20:00- Presentazione dei progetti dell’associazione Asia Onlus e proiezione video "Bambini in esilio"
 - ore 21:00 Presentazione dei progetti dell’AssociazioneTetezana Onlus e proiezione video dal Madagascar
 - ore 22:30- Presentazione dei progetti di COOPI e proiezione video
 - A seguire  Reading di brani tratti da libri sulla pace e il dialogo interculturale con l'Associazione Tramartis e Seven Cults
 - A seguire buffet solidale e corso di degustazione vini con l’Associazione Operbacco
 Lista delle Associazioni che hanno aderito al festival:
 COOPI
 AMNESTY INTERNATIONAL
 ASSOCIAZIONE CONAPI
 DONNE PER LA SOLIDARIETA’
 SOLIDAI ONLUS
 COTRONIX ONLUS
 ASSOCIAZIONE ALTRI MONDI
 DONNE DI CARTA
 DEDO ASSOCIAZIONE CULTURALE DEDICATO DONNE
 ASIA ONLUS
 ASSOCIAZIONE MONDO SENZA GUERRE
 TETEZANA ONLUS
 ENERGIA PER I DIRITTI UMANI ONLUS
 ASSOCIAZIONE CULTURALE TRAMARTIS
 ASSOCIAZIONE CULTURALE SEVEN CULTS
 ASSOCIAZIONE CULTURALE OPERBACCO
 TABANKA ONLUS
 ASSOCIAZIONE INSIEME ZAJEDNO
 FAMIGLIA INSIEME ONLUS
 GRANELLO DI SENAPE ONLUS
 BOTTEGA EQUO 100%
 COOPERATIVA SOCIALE OASI URBANA
 MAIS ONLUS - Movimento per l'Autosviluppo Internazionale nella Solidarietà
 LIBRERIA LIBERMENTE
 LIBRERIA IL MATTONE
 NOI DONNE
 DONNE A COLORI ONLUS
 MALUBA ONLUS
 TULIME ONLUS
 DA SUD
 R.A.M.I
 AREF INTERNATIONAL ONLUS
 E.Wo.R.K
 
 
 
 Vahè    
                        
                          |  |   
          |  |  
          |  |  |