| 
  
    |  |  
    |  |  
    | 
        
          
            | Zatik 
                consiglia: |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            | Iniziativa 
                Culturale: |  
            |  |  
            | 
 |  
            |  |  |    | 
         
          | 
  
                 
                  |   
                         
                      
                      23 03 2007 - Viaggio  Organizzata per  Armenia 
 |   
                  |  Giovedi 30 agosto 2007Colazione.
 _ La prima destinazione della giornata è il Complesso Monastico di Tatev, fondato del IX sec. Splendido esempio di architettura medioevale, il monastero
 fu un centro spirituale e culturale di rilievo con la famosa Università di Tatev.
 _ Pranzo
 _ Si continua verso la cittadina di Khndzoresk: la città delle mele,dove un’intera parete rocciosa e crivellata da cavità naturali
 _ Cena
 _ Pernottamento a Goris
 Venerdì 31 agosto 2007
 _ Colazione
 _ Si parte in direzione nord, verso la regione di Gegharkunik, attraversando
 Yeghegnadzor, passando per il Caravanserraglio di Selim a circa 2400 mt.
 _ Pranzo
 _ Visita a Martuni, Noraduz: antico e suggestivo cimitero di Khach-Kars, le
 famose ed elaborate croci di pietra
 _ Visita anche al Monastero di Hayravank
 _ Si giunge finalmente al Lago Sevan a
 2000 mt di altitudine, soprannominato
 “La perla d’Armenia”, fonte di
 ispirazione di numerose canzoni
 e poemi.
 Sulla penisola di Sevan,anticamente isola, troviamo
 le Chiese dei Santi Apostoli e della Vergine Sant’ Astvatsatsin.
 _ Cena
 _ Pernottamento a Sevan
 Sabato 1 setetmbre 2007
 _ Colazione.
 _ La giornata inizia con la visita della regione di Lori, attraversando la città di Dilijian e Alaverdi.
 _ Si prosegue con la visita del complesso monastico di Haghpat, fondato nel 976. Fu uno dei maggiori centri letterari e culturali, con una ricca biblioteca.
 _ Pranzo
 _ Visita al monastero di Sanahin, qui si svolgevano prevalentemente studi scientifici e di medicina; la sua biblioteca, unica nel suo genere, presenta
 tra l’altro quattro semicolonne: ognuna delle quali simboleggia una scienza.
 Tour 9 giorni – 8 notti
 Venerdì 22 giugno 2007
 Partenza da Milano-Malpensa con volo Lufthansa via Monaco in tarda serata.
 
 Sabato 23 giugno 2007
 _ Arrivo a Yerevan alle ore 04:00 a.m. circa, trasferimento in città e sistemazione in hotel.
 _ Colazione.
 _ La prima visita è al Museo della Storia. La vasta collezione del museo comprende circa 400.000 pezzi rappresentanti la storia Armena: dal passato più remoto fino ai giorni d’oggi.
 _ Si prosegue con la visita alla Galleria d’Arte Nazionale, qui in tre diverse
 esposizioni troviamo arte Armena, Russa ed Europea.
 _ Visita a “Tsitsernakaberd”: il monumento commemorale per il genocidio
 armeno del 1915 in Turchia. L’adiacente Museo del Genocidio,è un’importante tappa per i turisti che voglio comprendere meglio la popolazione armena e la loro storia.
 _ Pranzo
 _ City tour: Piazza della Repubblica, Palazzo Del Presidente, del Parlamento, l’Università, visita ai monumenti di Vardan Mamikonyan, di Davide di Sassun, al monumento “Madre Armenia” e alla cattedrale di S. Gregorio l’Illuminatore, inaugurata nel 2001 da Papa Giovanni Paolo II e dal Catholikos Karekin II per il 1700° anniversario del Cristianesimo Armeno.
 _ Cena _ Pernottamento a Yerevan
 
 
 V.V    
                        
                          |  |   
          |  |  
          |  |  |