| 
   
  
     | 
   
  
    
        
          
            Zatik 
                consiglia:  | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
             | 
           
          
            Iniziativa 
                Culturale:  | 
           
          
             | 
           
          
            
  | 
           
          
             | 
           
         
        | 
   
 
  
 | 
    
         
           
  
              
                 
                  |     
                         
                      
                      06 11 19 - ASIATICAFILMMEDIALE – Incontri con il cinema asiatico 
                      | 
                 
                 
                   
                    Roma, 18-26 novembre 2006 
L’Auditorium, la Casa del Cinema e il Cinema Farnese in Piazza Campo dei Fiori ospitano ASIATICAFILMMEDIALE, ponte d’immagini e parole tra l’Asia e l’Italia. 
 
La rassegna presenterà film provenienti da: Bangladesh, Cina, Corea del Sud, Filippine, Giappone, Hong Kong, India, Indonesia, Iran, Iraq, Kazakhstan, Khirghizstan, Malesia, Tagikistan, Taiwan, Tibet, Thailandia. 
 
Due le categorie in concorso: lungometraggi e documentari in anteprima italiana. Oltre ai film in competizione, numerose proiezioni fuori concorso, eventi speciali e collaterali arricchiranno il programma. 
 
Qualche anticipazione: 
 
SERATA INAUGURALE all’Auditorium Parco della Musica, in un evento dove musica, cinema e poesia si fondono insieme. La popolare attrice iraniana Fatemeh Motamed Aria leggerà alcune poesie di Forough Farrokhzad, la più grande poetessa in lingua persiana contemporanea, della quale si proietterà il documentario “The House Is Black”. A seguire, il concerto del grande maestro del flauto bansuri Hariprasad Chaurasia, ambasciatore della musica classica indiana nel mondo. 
 
FOCUS SUL CINEMA KAZAKO. Influenzati dalla scuola russa, gli autori kazaki hanno tentato di destabilizzare il rapporto che li lega alla matrice culturale sovietica, esplorando nuovi sentieri linguistici. Questo programma proporrà la visione di film realizzati dal 1966 ad oggi, ricreando un percorso - impresso sulla pellicola – del cambiamento culturale kazako. 
 
INCONTRO CON LILIANA CAVANI, che aprirà una giornata dedicata all’Oriente buddhista. Verranno proiettati “Milarepa” – girato dalla regista nel 1974– e altri film sul Tibet. 
 
Auditorium Parco della Musica 
Sala Sinopoli, Viale Pietro de Coubertin - Infoline 06.8024.1281 
www.auditorium.com 
 
Casa del Cinema, Sala Deluxe 
Largo M. Mastroianni, 1 - Infoline 06.423.601 
www. casadelcinema.it 
 
Cinema Farnese 
Piazza Campo de’ Fiori, 56 - Infoline 06.686.4395 
www.cinemafarnese.it 
 
Info: Associazione Culturale Mnemosyne 
Italo Spinelli, Direttore Asiaticafilmmediale 
Tel. 06.3938.8386 – Fax 06.3938.6418 
asiaticafilmmediale@hotmail.com 
 
Ufficio Stampa e Comunicazione: 
Giovanna Nicolai cell. 333 6638186 
Martina Suozzo cell. 349 0758612 
 
  
 
 
  
                      V.V  
                        
                        
                          
                      | 
                 
               
              | 
         
         
          |   | 
         
        
           | 
         
       
      
     |